-
Due scritti brevi (e anticonformisti) sul concetto di libertà
“Non tutto ciò che è libertà libera l’uomo. Spesso ciò che desideriamo, facciamo e pensiamo è soltanto una forma di omologazione. Quindi, un sinonimo bello e impacchettato della parola ‘oppressione‘. Dobbiamo insegnare ai…
-
Meditazioni sul Vuoto
Ogni singola cosa che esiste (o meglio, che ci appare) in questo mondo, non esiste in modo indipendente da tutto il resto – vale a dire che al contempo esiste ma non è…
-
Sguardi sull’Africa: “Grazie di amarmi”
Nonostante siano ormai trascorsi quasi tre anni da quando ho iniziato un bellissimo viaggio di adozione a distanza con un dolcissimo e intelligente bambino Maasai del Kenya, ancora mi sorprendo (in positivo) della…
-
Introduzione al mio primo libro di poesie: “Chiamatemi traditore”
Ho deciso di pubblicare questo libro per dovere civico, e ancor di più morale. Non potevo fermarmi a guardare, impotente, quello che, dal 7 ottobre 2023, si è perpetrato a Gaza, con decine…
-
Perché non abbiamo il diritto di giudicare il velo islamico
Quel brutto vizietto che abbiamo in Italia, e in Occidente, di puntare l’arrabbiato ditino contro chi la pensa diversamente da noi, da chi ha valori diversi dai nostri, di chi vede la vita…
-
Ho letto il Libro Tibetano dei Morti: ecco cosa ne penso
Leggere il Bardo Thodol, pur con tutta la preparazione spirituale che ho accumulato nell’ultimo anno, è stato molto intenso, a tratti spaventoso, turbante, perfino inquietante. Ma, soprattutto e innanzitutto, formativo. Lo possiamo considerare…
-
Il significato (mistico) del Paradiso secondo il Corano
“Nel Corano è detto che «Tutte le anime gusteranno la morte» e poi «torneranno a Me», cioè a Dio. Analizziamo in principio la prima affermazione. Gustare è un termine ben specifico, per niente…
-
In silenzio si medita il Creato
Torno con un altro scritto breve dal sapore spirituale, che scrissi durante la primissima fase del mio percorso mistico, iniziato l’estate del 2024, con la lettura del Corano, poi dei Vangeli, ma anche…
-
Poesia in prosa: “L’unità del Cosmo”
Continuo con la pubblicazione dei miei scritti mistici e spirituali, i quali sono stati creati da un’infusione che spazia dal Sufismo islamico alla filosofia più orientale. Ti consiglio anche l’ultima poesia che ho…
-
Poesia: “Dalla morte si nasce, non si muore.”
Questa è la prima poesia mistica che ho elaborato, il 29 aprile 2024, quando stavo iniziando a studiare il Buddismo, il mio amato Sufismo (misticismo islamico), avvicinandomi anche all’India e a tutta quella…