Africa
-
Sguardi sull’Africa: “Grazie di amarmi”
Nonostante siano ormai trascorsi quasi tre anni da quando ho iniziato un bellissimo viaggio di adozione a distanza con un dolcissimo e intelligente bambino Maasai del Kenya, ancora mi sorprendo (in positivo) della…
-
Diapositive da Tangeri: «Questa è casa tua ora»
Prima di leggere questo nuovo racconto, direttamente dalla città di confine fra Africa ed Europa – Tangeri -, ti consiglio questo breve aneddoto, che ho vissuto cenando nel movimentato Petit Socco. Buona lettura.…
-
Poesia: “Stelle d’Africa”
Il continente africano è un enorme pentola di colori, tradizioni, idee, culture. Pensiamo soltanto a quanta differenza c’è tra il Marocco e il Senegal. Dal Kenya al Sud Africa. Dal Sudan all’Egitto. Ma…
-
La lotta per la sussistenza e la fatica della dignità. Uno scritto sull’Africa
E’ un discorso nel quale ci fa comodo non entrare, dall’alto del benessere che noi osiamo ostentare qui in Occidente. E’ il concetto che ho espresso nel mio ultimo, piccolo libro, Persone felici,…
-
Tangeri e la sua medina
Camminare all’interno della medina di una città araba è un’esperienza entusiasmante tanto quanto alienante. E’ meraviglioso perdersi nelle sue stradine, ma può anche essere spaventoso. E’ un’esperienza nell’esperienza più totalizzante del viaggio. Quando…
-
Come ho scoperto l’Islam: religione di pace
In principio mi affacciai all’Islam politico, e nulla più di questo. E, proprio per la tipologia dell’argomento, l’impressione che ne ricavai non fu del tutto positiva. Non leggi Oriana Fallaci e pensi: oh…
-
«Tu sei figlio dell’Africa…»
«Il suo colore è una croce che dovrà portare per sempre» – così scrisse il premio Nobel per la Letteratura Toni Morrison in riferimento alla convivenza di un essere umano con la pelle…
-
Noi viaggiatori solitari: figli del mondo
Fin da quando ho iniziato a viaggiare, esattamente da febbraio 2016 quando partii per una settimana a New York City, ho saputo e sentito di appartenere più al mondo, al suo movimento, alle…
-
Poesia in prosa: “Tangeri cosa è?”
Tangeri è il fuoco. Tangeri è l’arte d’Europa e il bagliore di terre africane. Tangeri è l’estremo contatto fra la caducità della vita e il dolce brillare dell’esistenza che mai si perderà finché…
-
My speech in support of Maasai people
Recently Joshua, a Maasai friend from Kenya, who lives in the Maasai Mara National Park, asked me to write a short speech, which he would deliver in front of some Kenyan government representatives…