Essay
-
Come ho scoperto l’Islam: religione di pace
In principio mi affacciai all’Islam politico, e nulla più di questo. E, proprio per la tipologia dell’argomento, l’impressione che ne ricavai non fu del tutto positiva. Non leggi Oriana Fallaci e pensi: oh…
-
Sindrome di Kallmann: una voce senza sesso
Per tutta la vita. Come reagireste se vi venisse diagnosticata una malattia che dovrete curare per tutta la vita, e ciò vi viene annunciato quando non avete nemmeno diciotto anni? Soffro, nello specifico,…
-
«Tu sei figlio dell’Africa…»
«Il suo colore è una croce che dovrà portare per sempre» – così scrisse il premio Nobel per la Letteratura Toni Morrison in riferimento alla convivenza di un essere umano con la pelle…
-
La mia storia in breve: “Nella primavera del 2015…”
L’articolo che leggerete di seguito è stato scritto da me, originariamente in inglese, per la rivista di salute mentale americana Stigma Fighters; un sito (che è stato anche citato dal Washington Post) che…
-
Noi viaggiatori solitari: figli del mondo
Fin da quando ho iniziato a viaggiare, esattamente da febbraio 2016 quando partii per una settimana a New York City, ho saputo e sentito di appartenere più al mondo, al suo movimento, alle…
-
Evviva lo Spirito del Pianeta!
Siamo tutti parte di questo pianeta, fratelli e sorelle di un qualcosa di più grande, qualcosa che ci unisce nel segno dell’Umanità. E’ questo l’insegnamento più importante che ci regala lo Spirito del…
-
Il richiamo alla preghiera del muezzin: cosa ho provato?
Ore 16.48 del mio primo giorno a Tangeri. Pochi istanti prima mi trovavo in un cafè storico della Medina intento a sorseggiare del bollente e dolcissimo tè alla menta e a prendere appunti…