Islam
-
Poesia: “Dalla morte si nasce, non si muore.”
Questa è la prima poesia mistica che ho elaborato, il 29 aprile 2024, quando stavo iniziando a studiare il Buddismo, il mio amato Sufismo (misticismo islamico), avvicinandomi anche all’India e a tutta quella…
-
Tre aforismi (+1) di Tiziano Brignoli sull’Islam e sull’esistenza
(Ti consiglio di leggere questi brevi testi ascoltando Un oceano di silenzio, di Franco Battiato, in questa edizione qui). Buona lettura. Nel Corano è detto: «Poi tornerete tutti a Dio, ed Egli vi…
-
Diapositive da Tangeri: cena al Petit Socco
Stavo cenando su una terrazza che si affacciava sul Petit Socco. Attorno a me il rumoreggiare delle persone che sorseggiavano tè alla menta seduti ai cafè, artisti di strada e il brulichio e…
-
L’arte meditativa della preghiera musulmana
Non ho mai pensato, in trentadue anni di vita, che sarei mai stato un uomo di fede. Pensavo di “credere” in Dio, ma soltanto per un bisogno personale (figuriamoci parlare di spiritualità) per…
-
Come ho scoperto l’Islam: religione di pace
Il mio studio della religione musulmana prosegue ormai da due anni. Dapprima mi affacciai all’Islam politico (che volendo essere un po’ blasfemi, è come voler approfondire i valori del cristianesimo leggendo dei preti…
-
Poesia: “La perpetua immutabilità del Tempo”
Questa poesia è una di quelle che, in futuro, andrà nella mia raccolta di scritti mistici. E’ ispirata un po’ dalle parole e dal ritmo della musica di Battiato, un po’ dai miei…
-
Il richiamo alla preghiera del muezzin: cosa ho provato?
Ore 16.48 del mio primo giorno a Tangeri. Pochi istanti prima mi trovavo in un cafè storico della Medina intento a sorseggiare del bollente e dolcissimo tè alla menta e a prendere appunti…